L’ EU ETS2 (European Emission Trading System 2) è un sistema dell’Unione Europea, entrato in vigore il 1° gennaio 2025, che introduce un mercato delle quote di emissione di CO2 nei settori degli edifici e del trasporto su strada. Nasce come estensione dell’attuale EU ETS1, che già regola industrie pesanti e compagnie aeree, ma con una differenza sostanziale: il suo focus principale è sui fornitori di energia e carburanti.
L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra e contrastare il cambiamento climatico. Pertanto, i fornitori di energia e carburanti sono obbligati a monitorare e rendicontare la quantità di CO2 emessa dai loro prodotti. Questa prima fase servirà a raccogliere i dati necessari per comprendere l’entità delle emissioni nei settori interessati e preparare il terreno per l’implementazione completa del sistema ETS2.
In tal senso, le disposizioni del D.P.R. 445/2000 prevedono che gli utenti dotati di Partita IVA sottoscrivano una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con la quale indichino la tipologia di attività per la quale viene consumato il gas naturale (CRF): tali dati dovranno essere inviati alla Società di vendita che elaborerà il piano di monitoraggio delle emissioni di CO2.
Di seguito è possibile scaricare il modulo della Dichiarazione, insieme all’elenco completo dei Codici CRF
MODULO EU ETS2 ENEIDEELENCO CRF