Bonus Sociale Elettrico

BONUS SOCIALE ELETTRICO

Il bonus sociale elettrico è uno sconto in bolletta che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico. Hanno diritto al bonus tutti i clienti domestici per l’abitazione di residenza con un ISEE inferiore o uguale 9.530 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è di 20.000 euro. Il bonus è riconosciuto anche alle famiglie con un componente affetto da grave malattia e costretto ad utilizzare apparecchiature alimentate a energia elettrica per il mantenimento in vita. I due bonus elettrici possono essere cumulati e può essere percepito contemporaneamente anche il bonus sociale gas.

Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico e o fisico.
Per avere il bonus sociale occorre fare richiesta al proprio Comune di residenza o presso un istituto da questo designato (ad esempio un CAF), presentando l’apposita documentazione.

I moduli e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell’ARERA (https://www.arera.it/it/consumatori/ele/bonusele_ec.htm)

 

Novità 2025

Con il nuovo decreto bollette approvato dal Consiglio dei Ministri è previsto un potenziamento del bonus sociale luce. Si tratta di un contributo di 200 euro per tre mesi rivolto alle famiglie con indicatore ISEE inferiore a 25.000 euro.

La nuova agevolazione si somma dunque al bonus sociale di cui possono già usufruire le categorie di clienti domestici sopracitati. È invece una novità per la categoria di clienti domestici con indicatore ISEE tra i 20.000 e i 25.000.

Il contributo sarà riconosciuto nel secondo trimestre del 2025 a coloro che hanno già presentato l’ISEE e nel primo trimestre disponibile in caso di nuova richiesta.